Studio Porcellati
Perché mi sanguinano le gengive?

Gengivite e Parodontite: Prevenzione e Trattamenti per la Salute Gengivale

Il sanguinamento gengivale è molto frequentemente uno dei primi segni indicativi di gengivite, un processo infiammatorio reversibile che colpisce le gengive e che causa, oltre al sanguinamento, molto frequentemente arrossamento e gonfiore gengivale.


Per quanto sia un processo reversibile, la gengivite non va sottovalutata in quanto potrebbe poi portare, nel caso non venga curata adeguatamente, allo sviluppo della parodontite, conosciuta un tempo come piorrea: è un processo infiammatorio più grave della gengivite in quanto oltre ad attaccare i tessuti molli intorno al dente, può causare danni anche a livello osseo potendo portare poi alla perdita degli elementi dentari. Spesso il sanguinamento si manifesta in seguito a uno stimolo meccanico, come per esempio lo spazzolare i denti o l’utilizzo del filo interdentale o anche la semplice pressione del dito, oppure può presentarsi spontaneamente nei casi di infiammazione più avanzata.

L’origine di questo processo infiammatorio è da ricercarsi nell’accumulo di placca batterica, che provoca quindi infiammazione. Il trattamento di questa patologia richiede, oltre a sedute di igiene orale professionali periodiche, una stretta collaborazione tra il medico e il paziente per stabilire delle norme di igiene orale domiciliare.

WhatsApp