Contattaci
Fissa un appuntamento per un controllo
Orari dello studio
- 10:00-20:00
- 10:00-20:00
- 10:00-20:00
- 10:00-20:00
- 10:00-20:00
- Chiuso
- Chiuso

La terapia, per i casi lievi, consiste nella semplice rimozione della placca gengivale e del tartaro dalle tasche gengivali. Alcune volte si può effettuare con due o più sedute di pulizia dei denti; altre volte bisogna arrivare più in profondità per rimuovere tutti i residui batterici. In quest’ultimo caso, questa “pulizia profonda“ (che tecnicamente si chiama curettage o levigatura radicolare, appunto perché lascia la superficie della radice del dente assolutamente pulita e “levigata”), va fatta sotto anestesia locale, in modo da poter essere radicale, precisa, sicura, senza però risultare dolorosa. La pulizia delle superfici radicolari si fa con il trattamento combinato di ultrasuoni, strumenti manuali (tipo dei raschietti che noi chiamiamo “curettes”) e con un getto di aria e polveri di glicina.
Dopo questo trattamento, in genere si ripete la mappatura dei sondaggi gengivali delle zone trattate, in modo da verificare i miglioramenti ottenuti.