Studio Porcellati

Igiene orale e prevenzione

Contattaci

Fissa un appuntamento per un controllo

    Orari dello studio

    • 10:00-20:00
    • 10:00-20:00
    • 10:00-20:00
    • 10:00-20:00
    • 10:00-20:00
    • Chiuso
    • Chiuso
    Igiene orale e prevenzione

    Igiene orale professionale

    La pulizia dei denti professionale, il cui termine tecnico è detartrasi o ablazione del tartaro, è un trattamento essenziale non solo per rimuovere le incrostazioni di placca e tartaro depositate sui denti, ma anche per mantenere sotto controllo la salute generale eliminando i batteri nocivi che si moltiplicano nella bocca in modo da salvaguardare i denti dalla carie e dalle malattie parodontali, quali piorrea e gengivite. Inoltre è un rimedio efficace contro l’alitosi.

    Cos’è la placca dentale

    La placca dentale è una sostanza appiccicosa e biancastra che si deposita sulle superfici dei denti, soprattutto negli spazi interdentali, nelle superfici masticatorie e in prossimità della gengiva.

    La placca dentale è un concentrato di batteri che sono responsabili sia delle carie che delle gengiviti e parodontiti.

    Se la placca batterica non viene completamente rimossa con una corretta igiene quotidiana, va incontro ad una calcificazione e si trasforma in tartaro, più difficile da rimuovere.

    L’igiene orale quotidiana, per quanto eseguita in modo meticoloso e attento, non è sufficiente a rimuovere completamente la placca e il tartaro dai denti. Lo spazzolino ed il filo interdentale si limitano a rimuovere la placca e i residui di cibo sulle superfici accessibili, ma non riesce a eliminare placca e tartaro nascosti sotto la gengiva o negli spazi difficilmente raggiungibili.

    La rimozione del tartaro tramite ultrasuoni è quasi del tutto indolore, ma non è raro che i pazienti lamentino un fastidio durante il trattamento e nelle ore successive, che in genere è maggiore quando i depositi di placca e tartaro sono più estesi, profondi e duri. Per ridurre al minimo il fastidio, si sconsiglia di lasciar passare troppo tempo (oltre 12 mesi) tra un igiene e la successiva .

    Dopo la rimozione del tartaro si esegue la lucidatura dei denti che diminuisce ulteriormente il rischio di infiammazioni gengivali e ovviamente ha una funzione estetica perchè rimuove le macchie dai denti e li rende più lisci e lucidi.

    Durante la sedute di igene orale il dentista può anche verificare che non ci siano carie e/o problemi gengivali su cui dover intervenire.

    Nella stessa seduta può anche effettuare applicazoni di fluoro o desensibilizzanti in caso si individuino zone di ipersensibilità e demineralizzazioni circoscritte

    La frequenza delle sedute di detartrasi è stabilita sul singolo paziente, a seconda di diversi fattori come la disposizione dei denti (affollati, malposti, ecc), l’igiene personale, lo stato di salute delle gengive, alcuni fattori individuali (soprattutto il fumo e l’assunzione di caffè). Di solito l’intervallo corretto è ogni 6 -12 mesi.

    Domande frequenti

    Perchè dopo la seduta di igiene orale professionale avverto una maggiore sensibilità al freddo?

    Questo avviene per due motivi:

    • il tartaro, legandosi alla superficie dentaria, danneggia la gengiva ed espone le radici dei denti, che non sono ricoperte da smalto e quindi sono sensibili agli stimoli termici;
    • il secondo motivo è che il progressivo aumento del tartaro crea una specie di “coperta” intorno al dente e quando viene rimosso si ha la sensazione di avvertire maggiormente il caldo e il freddo.

    L’aumento della sensibilità dentaria non è comunque duratura, e termina dopo qualche settimana.

    Servizio di richiami periodici

    La prevenzione costituisce l’arma più importante per combattere molte malattie.

    Anche per la carie e le malattie gengivali è possibile attuare delle terapie preventive che siano in grado di evitarne l’insorgenza o comunque intercettarle in uno stadio iniziale e quindi facilmente curabile.

    Per queste ragioni, il nostro studio dedica una particolare attenzione ai controlli periodici ed a tutte le metodiche di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie dentarie e gengivali.

    La “manutenzione” minima che occorre avere nei confronti della salute della propria bocca consiste in una-due sedute di igiene all’anno.

    Tali sedute consistono in:

    • rimozione del tartaro e della placca gengivale.
    • lucidatura delle superfici dentarie e delle otturazioni con paste al fluoro.
    • istruzioni di igiene orale e motivazione continua all suo miglioramento.
    • Rimozione delle colorazioni esterne (nicotina, caffè, ecc.).

    In occasione delle sedute di igiene professionale, si eseguono delle visite di controllo per valutare lo stato di salute dei denti e delle gengive, al fine di intercettare i processi cariosi in una stato ancora iniziale.

    Per le stesse ragioni, spesso durante la visita si eseguono anche due radiografie, per verificare che non ci siano carie interdentali (invisibili ad occhio nudo) o riassorbimenti ossei intorno alle radici dentarie.

    Se dovesse ritenersi necessario, queste visite di controllo potrebbero essere integrate con:

    • applicazioni di resine protettive e rilascianti fluoro che, in casi di particolare predisposizione alla carie, svolge una efficace azione protettiva;
    • applicazioni di sostanze desensibilizzanti e protettive che, oltre a proteggere i denti dalla carie, risolvono i fenomeni di ipersensibilità dei denti causati da recessioni gengivali o da uno spazzolamento errato e/o troppo vigoroso.

    Questo programma di prevenzione è il programma standard per gli adulti, ed offre la massima protezione sia nei riguardi delle malattie gengivali, sia nei riguardi della carie.

    In questo senso, cerchiamo di sensibilizzare i pazienti affinché si capisca quale sia l’importanza della prevenzione odontoiatrica: è, infatti, risaputo che il detto “prevenire è meglio che curare !” è stato coniato appositamente per l’odontoiatria.

    Per tali motivi, inseriamo i pazienti in un programma di richiami periodici: saremo noi a ricordarvi quando fare la successiva igiene orale professionale con annessa visita di controllo.

    Tra l’altro, prevenire non solo è più semplice e meno doloroso, ma è anche più economico: le sedute di igiene, oltre ovviamente a rispettare le normali esigenze di pulizia del cavo orale e a rendere più belli e bianchi i denti, contribuisce ad evitare che, nell’età avanzata, insorgano problemi dentali e gengivali che necessitano di cure più complesse e costose.

    Blancone Click: lo sbiancamento veloce ed economico da fare insieme alla pulizia dei denti

    Su richiesta, possiamo effettuare subito dopo l’igiene orale professionale, nella stessa seduta, un trattamento sbiancante veloce ed economico con il quale, in solo 10 minuti e con un budget alla portata di tutti, si può ottenere un risultato sorprendente e donare ai tuoi denti un aspetto più luminoso!

    BlancOne® CLICK è il primo passo ideale per avvicinarsi allo sbiancamento dentale: è un rivoluzionario e unico trattamento sbiancante veloce, abbinabile alla seduta di igiene dentale.

    Miscelando i due componenti, sbiancante e fotoattivatore, di BlancOne® CLICK, il gel ti sarà applicato sui denti senza bisogno di protezione gengivale grazie alla bassa concentrazione e alla rapidità d’azione.

    Grazie all’esclusiva tecnologia fotochimica BlancOne(R), il gel sviluppa ossigeno attivo in pochi minuti anziché ore come normalmente necessario quando si utilizzano queste basse concentrazioni.

    Dopo solo 10 minuti di irraggiamento con l’apposita lampada a luce blu, il gel risulterà gonfio e saturo di bolle (ossigeno).

    Vantaggi

    • MIGLIORAMENTO VISIBILE: L’incremento tipico è di 3/5 toni di bianco per un sorriso immediatamente più luminoso.
    • SOLO 10 MINUTI SENZA PROTEZIONE GENGIVALE: Otterrai in pochi minuti e subito dopo l’igiene dentale un sorriso più bianco senza neppure usare la protezione gengivale.
    • DELICATO E CONFORTEVOLE: Con una bassa concentrazione di perossido d’idrogeno, in linea con le recenti normative Europee, usufruirai di uno sbiancamento cosmetico professionale dai risultati concreti che non irrita le gengive, né sensibilizza i denti. BlancOne® CLICK non disidrata lo smalto e non provoca sensibilità. E’ infatti un efficace sbiancamento in studio a bassa concentrazione di perossido d’idrogeno (<6%), a norma con la Direttiva Europea 84/2011 , la più avanzata regolamentazione a tutela della sicurezza dei consumatori.
    • PREZZO DAVVERO CONVENIENTE: Puoi avere denti più bianchi ad un prezzo alla portata di tutti!
    WhatsApp